La radarterapia viene applicata per ridurre il dolore, grazie al calore prodotto da apposite apparecchiature che generano onde elettromagnetiche, irradiate sull'area dolente.
Le onde elettromagnetiche raggiungono i tessuti in profondità e sono maggiormente efficaci sui quei tessuti che contengono molta acqua quali appunto i muscoli.
La radarterapia, con il suo effetto vasodilatante, riduce la contrazione e migliora il trofismo muscolare.
Indicata quindi per le contratture muscolari, oltre che per patologie croniche quali artrosi, artriti, tendiniti e in alcuni casi per i traumi all'apparato muscolare.
Controindicata per i portatori di pacemaker, per i pazienti oncologici e in gravidanza.